PRIVACY POLICY

PRIVACY E COOKIE POLICY

La presente Privacy & Cookie policy ha lo scopo di fornire agli utenti (”Utente/Utenti”) che accedono al sito web https://carezzanoserbatoi.it/ (“Sito”) ed interagiscono con il Sito ed i servizi offerti tramite lo stesso, le informazioni in merito al trattamento dei loro dati personali, conformemente all’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“Regolamento” o “GDPR”), al D.lgs. 196/2003 (cd. “Codice Privacy”) ed alla normativa applicabile in materia di privacy.

Il titolare del trattamento è Carezzano Serbatoi Snc Di Carezzano Enrico E Michele, con sede legale in (15060) Basaluzzo (AL), Via Novi n. 45, C.F. e P. IVA 01942050061, REA AL-212643, pec carezzanoserbatoisnc@legalmail.it, e-mail info@carezzanoserbatoi.it (“Titolare” o “Società”).

L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.

***

  1. PRIVACY POLICY
  2. Per quali finalità il Titolare tratta i dati personali degli Utenti?
  3. a) Per consentire agli Utenti di contattare la Società tramite compilazione dei form di contatto presenti sul Sito e inviare richieste di informazioni al Titolare. Base giuridica del trattamento dei dati: la presa in carico e la corretta gestione della richiesta dell’Utente di usufruire di un servizio offerto sul Sito.
  4. b) Per fini connessi alla difesa in giudizio, alla gestione dei reclami e del contenzioso, al recupero dei crediti, alla prevenzione di frodi anche informatiche e/o di attività illecite ai danni del Titolare e/o del Sito. Base giuridica del trattamento dei dati: il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare e/o di terzi che, in base alle valutazioni del Titolare, non prevale sui diritti né sulle libertà fondamentali dell’Utente.
  5. c) Per fini connessi all’esecuzione di obblighi di legge, regolamenti, normative nazionali e/o comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge. Base giuridica del trattamento dei dati: l’adempimento di un obbligo di legge e/o impartito da un’autorità in base alla legge.
  6. d) Previo espresso e specifico consenso dell’Utente da esprimersi barrando le relative caselle in calce ai moduli di raccolta dati presenti sul Sito, per inviare a quest’ultimo, via e-mail, comunicazioni di natura commerciale e/o promozionale e/o newsletter informative aventi ad oggetto i prodotti e/o servizi offerti dalla Società. Base giuridica del trattamento dei dati: il consenso che l’Utente può decidere di fornire liberamente al Titolare.
  7. Il conferimento dei dati da parte dell’Utente è necessario?

Sì, è necessario con riferimento ai trattamenti di dati personali effettuati dal Titolare per le finalità di cui alle lettere a), b) e c) del paragrafo 1. Il mancato conferimento dei dati da parte dell’Utente comporta l’impossibilità di contattare il Titolare e utilizzare i servizi offerti dal Sito.

No, non è necessario con riferimento ai trattamenti di dati personali effettuati dal Titolare per finalità di marketing (cfr. lettera d) del paragrafo 1). Il mancato conferimento dei dati da parte dell’Utente comporta esclusivamente l’impossibilità, per quest’ultimo, di ricevere comunicazioni commerciali e/o promozionali da parte del Titolare e di restare aggiornato sulle attività e i prodotti/servizi della Società, ma non impedisce all’Utente di contattare il Titolare e utilizzare i servizi offerti dal Sito.

  1. A chi sono comunicati i dati personali dell’Utente?

Il Titolare potrà comunicare i dati dell’Utente, per le finalità indicate al paragrafo 1, ai seguenti soggetti:

(i) società, consulenti e/o liberi professionisti di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di compiti di natura tecnica od organizzativa relativi al Sito o con cui il Titolare collabora, ai fini della corretta erogazione e funzionamento dei propri servizi;

(ii) persone, società o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza al Titolare, con particolare ma non esclusivo riferimento alle questioni in materia contabile, informatica, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria;

(iii) eventuali società che forniscano al Titolare servizi di gestione, manutenzione e hosting del Sito;  

(iv) soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra indicate utilizzeranno i dati personali dell’Utente in qualità di autonomi titolari del trattamento o, alternativamente, potranno avervi accesso quali responsabili del trattamento, debitamente nominati dal Titolare ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. Qualora tali soggetti siano stabiliti in Paesi extra-UE, il Titolare garantisce di adottare le misure previste dal Regolamento per legittimare il trasferimento dei dati personali all’estero, tra cui le cd. “Standard Contractual Clauses” approvate dalla Commissione Europea, e di aver verificato che la legislazione applicabile nello Stato di importazione consenta ai dati personali di ricevere un livello di protezione equivalente a quello loro garantito all’interno dell’Unione Europea.

I dati dell’Utente potranno inoltre essere portati a conoscenza dei dipendenti della Società che li tratteranno in qualità di incaricati del trattamento. L’elenco dei soggetti cui i dati sono o possono essere comunicati può essere richiesto al Titolare tramite invio di una e-mail all’indirizzo info@carezzanoserbatoi.it.

  1. Per quanto tempo sono conservati i dati personali?

(i) Dati forniti dall’Utente in occasione di eventuali comunicazioni e/o richieste di informazioni rivolte al Titolare: saranno conservati per 12 mesi, dopodiché saranno conservati nel rispetto dei termini di prescrizione ordinaria individuati dal codice civile o da specifiche disposizioni di legge, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un diritto o un interesse legittimo, in caso di contenziosi pendenti o nascenti. 

(ii) Dati forniti dall’Utente per finalità di marketing: saranno conservati fino all’eventuale richiesta dell’Utente di non voler più ricevere tali comunicazioni.

  1. Quali sono i diritti che la normativa privacy conferisce all’Utente?

L’Utente può esercitare, nei casi espressamente previsti dalla legge, i diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento. L’Utente, in particolare, ha il diritto di: (i) chiedere la conferma che sia in corso il trattamento dei suoi dati personali e chiedere al Titolare l’accesso alle informazioni relative al trattamento; (ii) chiedere la rettifica dei dati inesatti o incompleti; (iii) chiedere la cancellazione dei dati; (iv) chiedere la limitazione del trattamento; (v) chiedere di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e trasmetterli ad un altro titolare o chiedere la trasmissione diretta da un titolare all’altro, se tecnicamente fattibile (c.d. “portabilità dei dati”); (vi) revocare in qualsiasi momento l’eventuale consenso prestato; (vii) opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.

Tali diritti sono esercitabili inviando una comunicazione al seguente indirizzo e-mail: info@carezzanoserbatoi.it. Infine, l’Utente ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) qualora ritenga che il trattamento dei dati forniti violi la normativa in materia di protezione dei dati personali.

  1. COOKIE POLICY
  2. Che cos’è un cookie e a cosa serve?

I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web visitati dall’Utente (cd. “publisher”, o “prime parti”) ovvero siti o web server diversi (“terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso di “terze parti” – all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’Utente medesimo. Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel Sito.

  1. Classificazione

I cookie e, in buona misura, gli altri strumenti di tracciamento possono avere caratteristiche diverse sotto il profilo temporale e dunque essere considerati in base alla loro durata (di sessione o permanenti) ovvero dal punto di vista soggettivo (a seconda che il publisher agisca autonomamente o per conto di una “terza parte”). 

La classificazione che risponde alla ratio della disciplina di legge e dunque anche alle esigenze di tutela della persona è quella che si basa, in definitiva, su due macro categorie:

– i cookie tecnici, utilizzati al solo fine di rendere più veloce e agevole la navigazione e fruizione del web da parte dell’utente in quanto, ad esempio, semplificano alcune procedure quando si effettua un acquisto online, quando ci si autentica ad aree riservate o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che si utilizza di solito. Una particolare tipologia di cookie tecnici sono i cd. “cookie analitici”, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti di un sito e su come quest’ultimi visitano il sito stesso, e quindi per elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo;

– i cookie di profilazione, utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.

  1. Quali cookie sono installati sul Sito?

– Cookie tecnici (necessari): questi cookie contribuiscono a rendere fruibile il Sito abilitandone funzionalità di base, quali la navigazione sulle pagine del Sito e l’accesso alle aree protette del Sito. Il Sito non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie; pertanto, l’utilizzo degli stessi non richiede il consenso dell’Utente. La base giuridica del trattamento per l’utilizzo di questi cookie è l’interesse legittimo del Titolare di consentire agli Utenti la corretta navigazione del Sito e garantire la sicurezza del Sito.

– Statistiche: questi cookie ci aiutano ad elaborare statistiche aggregate per capire come gli Utenti interagiscono con il Sito, per valutare l’efficacia dei servizi offerti sul Sito e per misurarne il traffico. La base giuridica del trattamento per l’utilizzo di tali cookie è il consenso che l’Utente può liberamente decidere di fornire alla Società tramite il banner o accedendo alla sezione “Preferenze” del Sito

– Marketing / Profilazione: questi cookie vengono utilizzati per tracciare i visitatori del Sito e anche per creare profili personalizzati. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo Utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti. La base giuridica del trattamento per l’utilizzo di tali cookie è il consenso che l’Utente può liberamente decidere di fornire alla Società tramite il banner o accedendo alla sezione “Preferenze” del Sito.

– Plugin Social Network: il presente Sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui Vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Nel caso in cui l’utente abbia installato sul proprio browser tali social network e sia collegato agli stessi, è possibile che, anche nel caso in cui l’utente non utilizzi il social network, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Per evitare la condivisione di informazioni con i social network, l’utente può effettuare il logout dal relativo social network.

La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo dei plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:

  1. Come disattivare i cookie?

Oltre a poter scegliere se accettare o rifiutare tutti o parte dei cookie utilizzati dal Sito attraverso i meccanismi illustrati in questa Cookie Policy, l’Utente potrà altresì eliminare dal proprio browser i cookie del Sito anche attraverso le impostazioni dello stesso browser. 

La maggior parte dei browser di navigazione sono impostati per accettare i cookie. Tuttavia, l’Utente potrà configurare il proprio browser per restringere il numero di cookie accettati o bloccare tutti i cookie, cambiando le impostazioni del browser con le seguenti modalità: 

Microsoft Internet Explorer – Cliccare l’icona “Strumenti” in alto a destra e selezionare “Opzioni Internet”. Nella finestra pop-up selezionare “Privacy”. Qui l’Utente può modificare le impostazioni dei cookie; 

Google Chrome – Cliccare l’icona “tre puntini” in alto a destra e selezionare “Impostazioni”. A questo punto selezionare “Privacy e Sicurezza” e cambiare le impostazioni della “Privacy”; 

Mozilla Firefox – Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare “Opzioni”. Nella finestra di pop-up selezionare “Privacy”. Qui l’Utente può gestire le impostazioni dei cookie; 

Safari – Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare “Preferenze”. Selezionare “Sicurezza” e qui l’Utente può gestire le impostazioni dei cookie. 

Si fa presente, tuttavia, che disabilitando l’utilizzo di tutti i cookie sul Sito (inclusi quelli tecnici) ne verranno compromesse alcune funzionalità. Il sito www.allaboutcookie.org contiene le istruzioni per la gestione dei cookie sui browser più diffusi.

***

La presente Privacy & Cookie Policy potrà essere modificata in qualunque momento, in maniera visibile agli Utenti e agli interessati mediante pubblicazione della modifica sul Sito. Invitiamo pertanto a verificare tali aggiornamenti tramite l’apposita sezione del Sito. Qualora i cambiamenti fossero particolarmente significativi e/o impattino in maniera elevata sui diritti degli interessati, potranno essere comunicarli agli interessati anche tramite una diversa modalità (ad es., l’invio di una e-mail agli interessati). 

Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2022